I “luoghi comuni”
Spazi comuni per convivialità, divertimento e didattica esperienziale per piccoli gruppi o nuovi amici, tutti al piano terreno, accessibili ai disabili.
Ampia sala per il relax degli ospiti, ricavata nell’ex-stalla dei pellegrini, luogo della antica cultura rurale per l’incontro e la condivisione delle serate, dove divertirsi ascoltando e facendo musica, leggendo un libro, familiarizzando con altri viaggiatori, giocando con giochi di società a disposizione o ideati dagli ospiti stessi.
Ampio dehor esterno per i diversi momenti di convivialità: colazione, pranzo, aperitivo, cena, apericena e momenti di intrattenimento (concerti, esperienze diverse)
Sala da pranzo per le colazioni e per le cene.
Abbiamo fino a 25 posti a sedere … ma se siete di più, sapremo comunque accontentarVi e servirvi tutti !!
Giardino esterno: con orto, porzione con piante da frutta delle antiche varietà e l’angolo dei fiori.
Quando la stagione lo permette, ristorante e servizio all’aperto di apericena dell’Ostello.
Chiostro del convento: SU PRENOTAZIONE visita guidata del convento per gli ospiti dell’Ostello. Ambiente ideale per una pausa di raccoglimento/meditazione
Ampio spazio esterno, con le stesse divisioni alla conformazione del giardino del 1142 a.c.
Lo spazio offre diverse aree tematiche:
- giardino d’ingresso
- area dehor / parcheggio
- giardino protetto per i più piccoli
- pergolato
- area dei “frutti”
- area dei “fiori”
- orto per la cucina del ristorante